DIVISIONE REGIONALE 1 – CALENZANO BULLDOGS – JOKERS BASKET 60-61

CALENZANO BULLDOGS Corti 7, Schapira 4, Cellai 5, Buccieri, Capanni 2, Ionta 2, Frati 8, Barbera 7, Pi, Carnesi 13, Nesi, Vangi 12.  All. Iacopini, Ass. Amoruso.

JOKERS BASKET: Fogli 9, Morchi 15, Susini 3, D’Amico, Carli M. 4, Mazzerelli, Conti 6, Carli F. 2, Pineschi 3, Margheri 2, Coli 5, Ristori 12. All. Lilli, Ass. Perrotta.

Parziali 11-14, 32-26(21-12), 50-40(18-14), 60-61(19-21).

ARBITRI: CABIZZA DANIELE di PISA (PI) e RICCI LUCA di CALCINAIA (PI)

DIVISIONE REGIONALE 1 – CALENZANO BULLDOGS – JOKERS BASKET 60-61

CALENZANO BULLDOGS Corti 7, Schapira 4, Cellai 5, Buccieri, Capanni 2, Ionta 2, Frati 8, Barbera 7, Pi, Carnesi 13, Nesi, Vangi 12.  All. Iacopini, Ass. Amoruso.

JOKERS BASKET: Fogli 9, Morchi 15, Susini 3, D’Amico, Carli M. 4, Mazzerelli, Conti 6, Carli F. 2, Pineschi 3, Margheri 2, Coli 5, Ristori 12. All. Lilli, Ass. Perrotta.

Parziali 11-14, 32-26(21-12), 50-40(18-14), 60-61(19-21).

ARBITRI: CABIZZA DANIELE di PISA (PI) e RICCI LUCA di CALCINAIA (PI)

Finale trilling alla Mascagni dove i Jokers battono Calenzano per 61-60, nella quarta giornata del girone di ritorno del campionato di Divisione regionale 1

vincendo la terza partita consecutiva in questo inizio di stagione.

Nel primo quarto si assiste ad un sostanziale equilibrio fra le due squadre fino all’ultimo minuto quando gli ospiti Con un Canestro di Matteo Carli ed uno di Francesco Carli vanno al primo intervallo a +3, 11-14. Il secondo quarto ripete lo schema del primo fino al sesto minuto, quando un canestro dall’arco di Frati e due liberi di Corti permetto a Calenzano di portarsi a +5, 25-20 e un tiro dall’arco di Barbera ed un canestro di Vangi un minuto dopo ampliano il gap 30-21. Tocca poi a Ristori(4), Susini(1) e Barbera(2), fissare il punteggio del quarto sul 32-26.

Calenzano esce dai box a fionda, Carnesi(3) dall’arco, Schapira(2) e Corti(2) e al quinto minuto i locali sono a +8, 42-34. Nella seconda parti del quarti è un botta e risposta fra le due compagini che chiudono il quarto sul punteggio di 50-40.

La prima metà dell’ultimo quarto è all’insegna di Morchi che piano piano riporta in scia i Jokers, aiutato dal fatto che i locali, forse anche a causa di una zona bulgara messa in atto dagli ospiti, segnano il primo canestro, con Barbera, esattamente a metà tempo. Calenzano riallunga con Corti(3) e Carnesi(2) e all’ottavo minuto è a +6, 57-51. Due canestri di Morchi(4) ed uno di Ristori(2) e all’inizio del nono minuto la situazione è in parità, 57-57. Il gioco riprende, fallo su Vangi, uno su due dalla lunetta, 58-57. Fallo su Morchi, due su due dalla lunetta, 58-59, 14 secondi sul cronometro, timeout Calenzano. Palla in mano ai gialloneri che Carnesi sfrutta procurandosi un fallo, due su due dalla lunetta, 60-59, 6 secondi sul cronometro, timeout Jokers. Il gioco riprende, Morchi sfugge alla difesa giallonera e mette a segno il canestro che chiude la partita. Bulldogs-Jokers 60-61.         

Quattro i giocatori in doppia cifra, Top Scorer della partita Morchi(J) con 15 punti seguito Carnesi(C) con 13,  Ristori(J) e Vangi(C) con 12.

Prossimo impegno per i Bulldogs sabato 22 febbraio al PalaVivaldi a Siena con Maginot.

#forzabulldogs #bulldogsdr1 #wearebulldogs #esserebulldogs   

Related posts